UN PROGETTO SOLIDALE IN RETE
La necessità di creare una Rete (con la R maiuscola) che aiuti chi soffre di solitudine, in particolar modo gli anziani, è un bisogno crescente al quale intendiamo dare un aiuto concreto.
Metteremo a disposizione uno Staff composto da Psicologo, Operatori Socio Sanitari, Assistente sociale e Volontari che saranno i gangli principali di una Rete che avrà l’obbiettivo di monitorare e sostenere i soggetti in stato di solitudine e abbandono.
La Rete non sarà composta solamente da soggetti attivi e soggetti passivi, ma mirerà a connettere tra di loro le persone in stato di bisogno per fungere da stimolo alla riattivazione sociale.
Un progetto che guarda lontano e che si prefigge di creare una nuova base sulla quale poter contare anche quando il progetto avrà esaurito la propria fase propulsiva iniziale.


GLI OBBIETTIVI
OBBIETTIVI SANITARI
- Monitorare il benessere psico-fisico degli assistiti mediante la rilevazione dei parametri base di salute (pressione arteriosa, battito cardiaco, saturazione, temperatura corporea, glicemia);
- Aggiornare periodicamente i medici curanti sulle condizioni di salute dei soggetti presi in carico;
- Individuare l’insorgenza di nuove patologie e/o evitare la scarsa cura di sé;
- Perseguire l’allontanamento da contesti a rischio.
OBBIETTIVI SOCIALI
- Offrire la possibilità di Ascolto e di sviluppare una Rete che miri al miglioramento del benessere psico-fisico;
- Percepire e monitorare le condizioni di salute psicologica di ciascuna persona;
- Registrare eventuali situazioni di incipiente degrado;
- Incoraggiare lo scambio multigenerazionale: l’importanza del vissuto con l’adattamento alle nuove esigenze e bisogni di tutti;
- Aumentare percezione e consapevolezza dei propri bisogni e reali necessità da parte di tutti i partecipanti in relazione al contesto storico.